CALENDARIO
EVENTI ED INIZIATIVE
AUGURI PER UN LUMINOSO 2021!
In questo momento delicato ma importante per l'umanità ed il pianeta stiamo elaborando i contenuti che nutriranno e daranno vita alle nostre iniziative nel tempo! Il 2021, l'anno "spirale", l'anno dell "Io sono", ovvero della realizzazione delle massime aspirazione per il destino umano.
Siamo certi questo presente e l'immedito futuro potranno essere utilizzati per acquistare maggiore consapevolezza e un maggiore apprezzamento per la vita in tutte le sue manifestazioni. Aggiorneremo il calendario man mano che le ue diventano limpide!
"...ma l’acqua più torbida torna ad essere limpida
quando rimane ferma.
E da quella immobilità sorge la vita"
Lao Tzu
ATTIVITA' AUTUNNO 2020
NOVEMBRE 2020: Tempo di riflessione, Tempo di cura e attenzione.
In questo periodo di grande confusione, L'Associazione ha ritenuto di dare spazio al respiro, il riordino, la rivalutazione delle risorse, alla natura e al pensiero meditativo, sia da soli che in forma di simposio per i soli associati.
Tutto questo e’ già Humus sufficiente a nutrire le speranze per un presente migliore.
13 NOVEMBRE ore 17:00: CAFFE' FILOSOFICO.
“Superstizione e Conoscenza”
Evento riservato agli associati, con prenotazione, sarà il primo di una serie di simposi in cui confrontarsi “filosoficamente”.
I nostri laboratori d’arte e benessere continuano in forma ridotta, ricordiamo che e’ possibile iscriversi mensilmente di persona presso la segreteria di Ass. Gaetano Filangieri.
1 OTTOBRE 2020: Inizio Laboratori 2020
Laboratori per adulti e ragazzi presso l'Associazione Gaetano Filangieri.
Pittura, Illustrazione fumetto e comics, Ceramica, Yoga e Danze Amiche.
Dettagli del programma nella pagina PROGRAMMA E LABORATORI.
18 OTTOBRE 2020 ore 18:00 : Poesie di Carlo Pastore con le voci di Piergiuseppe Francione e Mela B.
19-20 OTTOBRE 2020: Giornate FAI a Palazzo Filangieri. Apertura al Pubblico. Per prenotazioni
25 OTTOBRE 2020 ore 18:00 : Sally Cangiano in concerto
30 OTTOBRE ore 19 : CAFFEé D'AUTUNNO 10ma Edizione. In presenza dell'autore, Martin Rua, presentazione de "Il cacciatore di tarante". Evento a cura di BYBLOS Associazione Culturale
Saremo lieti di avervi con noi!
Tutti gli eventi saranno possibili ad accesso limitato, e' quindi gradita adesione telefonica:
Yvonne 339 5768917
Mariateresa 339 3846064
Andrea 338 2593293
Prossimamente, in date da definire:
Il Sacro Femminino e le Acque con Rosa Mura
L'uomo che risveglia in sé l'arte del Sacro Femminile e del Sacro Maschile
Le acque quale fonte di esplorazione del sé più profondo.
DALLO STORICO DEGLI EVENTI
EXCELLENCES EXPO FIERA 2019
L'Evento, per la direzione artistica di Renato de Lellis in collaborazione con L'Associazione all'interno di Palazzo Filangieri e il Simposio Saint Germain, ha visto esporre una selezione di artigianato e prodotti eno-gastronomici di eccellenza dal territorio. L'animazione, realizzata tral'altro d a KIKI Eventi, ha visto musica, performance e poesia intrecciare splendidi momenti di cordialità e magia visiva.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
EN PLEIN AIR 2020- CONCORSO DI PITTURA ALL'ARIA APERTA
Le acque, le luci e le ombre, le pietre memoria del patrimonio storico.
Concorso di pittura lungo le vie e la natura di San Potito Sannitico, si e' svolta il 29 e 30 Agosto 2020, giorni in cui gli artisti hanno potuto trasformare in poesia i momenti irripetibili di un'estate all'aria aperta.
In seguito ha avuto luogo la premiazione da parte della giuria dei tre vincitori di questa edizione:
Elzbieta Dobrowolska 1 premio
Antonio Mazziale 2 premio
Antonella Fattore 3 premio
e l'esposizione aperta al pubblico di tutte le opere. Il concorso ha previsto anche una sezione per i giovanissimi "Artisti in erba".
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
L'ILLUMINISMO DI GAETANO FILANGIERI
Presso la Corte del Palazzo ospiti e relatori illustri tra cui il prof. Paolo Gravagnuolo, presidente del Centro studi Gaetano Filangieri, e il sindaco Francesco Imperadore, hanno raccontato e approfondito il ruolo di G. Filangieri nell'ambiente dell'Illuminismo italiano, il suo operato in campo filantropico e legislativo la sua influenza , attraverso Benjamin Franklin, nei destini di una tra le piu' famose Costituzioni: quella degli Stati Uniti.
![]() | |
---|---|
![]() | ![]() |
NOTTE DI LETTURA
Serata estiva di parole e musica in corte, curata da Maria Rosaria Carlucci, che ha incluse letture
da Aldo Cavalli, Stefano Crupi, Luigi Ferraiuolo, Nuccio Franco e Nadia Verdile, accompagnata dall' arpa
della giovane musicista matesina Federica Maria Creta